Le Nostre Pizze

Ricette Tradizionali

Pizza Gegè è la fusione perfetta tra creatività e ricercatezza delle materie prime, con l’obiettivo di fare della pizza, una pizza da chef, pizza da intenditori.

La formula vincente è la lievitazione dell’impasto caratterizzato dal ridottissimo contenuto di lievito che dopo la lievitazione accurata fino a 72 ore a temperatura controllata, viene lavorato delicatamente e steso in teglia, per poi essere farcito e cotto ad alte temperature, con forni di altissima qualità.

La lavorazione prevede l’utilizzo di una miscela di farine, che la rendono straordinariamente digeribile, impiegando pochissimo lievito , con l’assenza di grassi animali e vegetali, ad eccezione di un filo di olio extravergine di oliva, e grazie a condimenti di prima scelta, anche a KM zero.

Il risultato?

Alta, croccante, ariosa, una nuvola di gusto ricoperta di sapori, secondo una ricetta uguale in tutti i nostri laboratori, 100% made in Italy.

Quando fare la pizza non è un lavoro, bensì un’arte, la diversità si vede, si sente e si gusta. E solo dopo averla assaggiata, potete capire la differenza tra questa ed una pizza al taglio qualunque.

I nostri clienti, unici e inappellabili giudici ne riconoscono la bontà, la digeribilità, la fragranza e la varietà.

A voi che leggete non resta che apprezzarne la differenza!

COME GUSTARLA AL MEGLIO

Da Pizza Gegè secondo la tradizione romana, la pizza non viene proposta in fetta, ma tagliata secondo le indicazioni di grandezza del cliente, pesata, permettendo a tutti di assaggiare tanti gusti, nella quantità preferita, e gustarla in location adagiata su un comodo vassoio oppure a casa o in ufficio, trasportata nelle nostre scatole, che ne conservano l’integrità dei sapori.

Piccoli pezzi di tanti gusti diversi, per una vera degustazione di pizza, oppure una scelta in quantità del proprio gusto preferito: un modo semplice di gustare la pizza al taglio che lascia al cliente la scelta.

Per gustare al meglio Pizza Gege a casa, suggeriamo di scaldarla non in microonde, perché ne comprometterebbe il sapore e la fragranza, ma in forno pre-riscaldato a 250°C per pochissimi minuti oppure semplicemente adagiando i singoli pezzi in una padella antiaderente (pre-riscaldata a fuoco alto), e successivamente per 30 secondi a fiamma bassa, coprendola con un coperchio.

Il gusto intatto per il palato è così assicurato.